Sono aperte le ISCRIZIONI per il NUOVO ANNO SCOLASTICO 2025-2026
Sono aperte le
ISCRIZIONI per il NUOVO ANNO SCOLASTICO 2025-2026
Per info: Tel. 0736.253169 – segreteria@istitutospontini.it – www.istitutospontini.it
Sono aperte le
ISCRIZIONI per il NUOVO ANNO SCOLASTICO 2025-2026
Per info: Tel. 0736.253169 – segreteria@istitutospontini.it – www.istitutospontini.it
Giovedì 17 Luglio, ore 19:30
TEATRO DEI FILARMONICI
RECITAL
KIM SINAE, violoncello
M° GESUALDO COGGI, pianoforte
* * *
Venerdì 1 Agosto, ore 19:00
TEATRO DEI FILARMONICI
CONCERTO “Giovani talenti coreani e italiani”
LEE SARA, pianoforte
SHIN JI HWAN, pianoforte
LIM EUNHYUK, pianoforte
YANG SUHYUN (OLIVIA), violino
LORENZO FORLINI, pianoforte
ELISA SOFIA ABRUDAN, pianoforte
M° CESARE CATANI, pianoforte
Gli allievi dello Stage di Teatro presentano
ESERCIZI DI STILE
Saggio-spettacolo sul tesoro della poesia e della prosa italiane
Intermezzi musicali alla chitarra di
Emma DI MATTIA e
Francesco SABATINI
Regia e pedagogia teatrale
Francesco e Paolo R. Maria ACETI
Sabato 14 giugno 2025
ore 17.30
Auditorium del Polo Sant’Agostino, Corso Giuseppe Mazzini, 24 (AP)
Domenica 8 giugno, il prestigioso palcoscenico del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno ha ospitato il saggio finale di danza, musica e canto dell’Istituto “G. Spontini” in collaborazione con “La Koreutica” di Acquaviva Picena. Un evento di grande suggestione e qualità artistica, che ha visto protagoniste le allieve del corso di danza della prof.ssa Maria Luigia Neroni, le quali hanno incantato il pubblico con coreografie ispirate ai brani più celebri del Maestro Ennio Morricone.
Il saggio, intitolato “C’era una volta Ennio… Morricone l’Uomo, il Maestro”, è stato un omaggio sentito e coinvolgente a uno dei più grandi compositori del XX secolo: due volte premio Oscar, autore amatissimo in tutto il mondo, capace di fondere prosa e poesia in una musica che ha saputo esaltare il racconto cinematografico, pur restando sempre fedele alla propria libertà creativa.
La serata si è svolta in un clima di forte emozione e partecipazione. Oltre al pubblico che ha letteralmente preso d’assalto tutti i posti a disposizione, erano presenti l’Assessore Donatella Ferretti, che ha portato il saluto dell’Amministrazione, l’Assessore Francesca Pantaloni e l’Assessore Giovanni Silvestri oltre al presidente de “La Koreutica”, Andrea Infriccioli.
Da anni, l’Istituto “G. Spontini” e “La Koreutica” collaborano attivamente grazie a una convenzione che ha dato vita a progetti formativi di alto livello, come quello che ha reso possibile il successo dell’evento di domenica.
Nel suo intervento iniziale, la Coordinatrice dell’Istituto, prof.ssa Maria Puca, ha voluto rendere omaggio alla prof.ssa Neroni non solo per la sua competenza tecnica e artistica, ma anche per le sue qualità umane: sensibilità, discrezione e dolcezza, caratteristiche che la rendono un punto di riferimento prezioso per le sue allieve.
Ad arricchire ulteriormente la serata, l’accompagnamento musicale dal vivo della “Spontini Modern Ensemble”, diretta dal M° Ludovico Venturini e composta da: Elisa Sofia Abrudan, Andrea e Riccardo Cristobal, Diletta Partenope, Angelo Cruciani, Roberto Ivan Fernandez, Massimo Mancinelli, Valerio Santo, Filippo Spinozzi e Serena Wu. Altri giovani talenti si sono esibiti sotto la guida dei Maestri Andrea Mancuso, Giusy Di Biase e Victoria Viola: tra loro Ginevra Celani, Zaccaria Santarsiere, Achille Priori, Lucia Bottaccini, Vittoria D’Alessio, Sofia D’Ottavi e Lucia Flavia Rodilossi. Le potenti voci di Massimiliano Civita e Paolo Rossetti hanno rappresentato un valore aggiunto al tributo del grande Maestro Ennio Morricone che il 6 Luglio di 5 anni fa ci lasciava ma, come ha voluto sottolineare la prof.ssa Puca nel suo saluto finale, non ci lascerà mai del tutto proprio grazie alle sue musiche immortali.
Diploma di Primo premio assoluto a FILIPPO SPINOZZI, allievo dell’istituto musicale Gaspare Spontini nella classe di PERCUSSIONI del Prof. LUDOVICO VENTURINI per la categoria di giovani dai 14 ai 16 anni.
Filippo oltre a frequentare con ottimi risultati il liceo scientifico A. Orsini di Ascoli Piceno, è un brillante allievo del 5° anno di Percussioni classiche (livello B, secondo il nuovo ordinamento)
COMPLIMENTI VIVISSIMI A FILIPPO E AL SUO INSEGNANTE
Il 2 giugno, Festa della Repubblica, il Prefetto di Ascoli Piceno, Dott. Sante Copponi, ha di nuovo invitato lo Spontini al Teatro dei Filarmonici per solennizzare la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana.
La giovanissima violinista Loli Marikris, allieva del Prof. Giuseppe Marcucci e la Classe di Danza della Prof.ssa Maria Luigia Neroni offriranno momenti di grande bellezza.
Venerdì 30 maggio alle ore 21 nell’Auditorium Neroni della CARISAP si svolgerà il tradizionale SAGGIO FINALE SPONTINI INSIEME dedicato in particolar modo proprio alla Musica da camera e agli Ensemble formati all’interno della Scuola.
Parteciperanno gli Allievi e Allieve delle Classi di Violoncello della Prof.ssa Daniela Franchi, di Chitarra del Prof. Enrico Antonini, di Musica d’insieme per Archi curato dai Prof.ri Giuseppe Marcucci e Alessandro Buca, di Musica d’Insieme per Fiati curato dal Prof. Francesco Albertini, di Coro di Voci Bianche del Prof. Mario Giorgi, di Percussioni del Prof. Ludovico Venturini e di Canto della Prof.ssa di Canto Victoria Viola.
Altro momento importante sarà la consegna delle certificazioni di livello del Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro agli allievi che hanno superato gli esami di livello che solo allo Spontini sono consentiti in virtù della convenzione stipulata oltre 10 anni fa.
FESTA S. RITA 2025
CONCERTO CORALE STRUMENTALE
Coro voci bianche La Corolla Spontini
Classe di pianoforte: prof.ssa Maria Puca
Classe di tromba: prof. Andrea Olori
Venerdì 23 maggio 2025 ore 18:30
Chiesa di S. Rita – Brecciarolo, Ascoli Piceno
Successo per due giovanissimi pianisti allievi della Prof.ssa Sabrina Gentili dell’Istituto musicale Gaspare Spontini di Ascoli Piceno al 5° Concorso Nazionale “Anxanum Music Awards” tenutosi al Polo Museale Santo Spirito di Lanciano con il Maestro Simone Genuini quale Presidente di Giuria.
ELISA WU LINGXI (10 anni) ha vinto il 2° Premio e NICOLA NING XUANJIE (8 anni) ha vinto il 3°Premio categoria A1.
CHIUSURA ESTIVA DALL'8 AL 31 AGOSTO 2025
ORARI DI APERTURA DELL'ISTITUTO DAL 1° SETTEMBRE
Mattino: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì DALLE ORE 9 ALLE ORE 12
Pomeriggio: tutti i pomeriggi DALLE ORE 16 ALLE ORE 19.30