PREMIO FIDAPA_locandina

Premio Donna Fidapa 2025

Premio Donna Fidapa 2025

Programma

Saluti delle Autorità Civili ed Associative

Interventi:
Rosa Maria Amatucci, Presidente FIDAPA Sez. di Ascoli Piceno
Franca Maroni, sociologa
Maria Cristina Urizar, psicologa

L’impegno della FIDAPA nei confronti della violenza di genere

Premiazione Dott.ssa PATRIZIA RIGHETTI “Donna FIDAPA 2025″

Consegna il premio Prof.ssa MARIA PUCA Donna FIDAPA 2023

A sequire esibizione della cantante LUCIA FLAVIA RODILOSSI
allieva della Prof.ssa VICTORIA VIOLI

Lunedì 19 maggio 2025
ore 18:30 presso
“Sala della Ragione”, Palasso dei Capitani, Ascoli Piceno

WhatsApp Image 2025-06-26 at 11.55.43 WhatsApp Image 2025-06-26 at 11.55.44(1)

LOCANDINA_09.05.25

Caffè letterario Agape – 9 maggio 2025

AGAPE Accademia Caffè Letterari d’Italia e d’Europa

STAGIONE CAFFE LETTERARI 2025

NEL CUORE DEI POETI
La Madre – Gli Affetti

Conduce FRANCA MARONI

INTERVENGONO Arturo Bernava (Editore de IlViandante)
con gli autori de Il Viandante: Alessandra Bucci, Antonio Lera, Franca Maroni, Eugenio Ravo

CORNICE ARTISTICA
Emiliano Albani
Giuliano Cipollini

CORNICE MUSICALE
Filippo Spinozzi
(Percussionista allievo del Professore Ludovico Venturini)

9 maggio 2025
ore 17.30
Caffè Meletti

WhatsApp Image 2025-07-07 at 09.48.38

WhatsApp Image 2025-07-14 at 09.10.13

Progetto Vivaio del Maestro Ludovico BRAMANTI

GRANDE SODDISFAZIONE per la Docente Prof.ssa Sabrina Gentili e per lo Spontini che ha visto due suoi allievi ELISA SOFIA ABRUDAN e SERENA WU partecipare al Progetto Vivaio del Maestro Ludovico BRAMANTI del Conservatorio G. Rossini di Pesaro, con concerto finale il 26 maggio p.v. nella SALA BEI della Provincia di Pesaro.

WhatsApp Image 2025-07-14 at 09.10.15(1) WhatsApp Image 2025-07-14 at 09.10.15 WhatsApp Image 2025-07-14 at 09.10.13(1) WhatsApp Image 2025-07-14 at 09.10.13

WhatsApp Image 2025-07-14 at 09.05.39

La Scuola Media d’Azeglio in visita all’istituto musicale Gaspare Spontini

Primo Appuntamento con la Scuola Media d’Azeglio in visita all’istituto musicale Gaspare Spontini
La classe 1 A della Scuola Media d’Azeglio in visita all’Istituto Musicale Gaspare Spontini, accolta dalla Coordinatrice Prof.ssa MARIA PUCA. Gli studenti accompagnati dalla docente Prof.ssa CLAUDIA GIANNELLI hanno seguito con estrema attenzione le lezioni partecipando attivamente nell’approfondire le caratteristiche timbriche, tecniche ed espressive degli strumenti musicali.
Protagonisti oggi il Violino del Prof.GIUSEPPE MARCUCCI e il clarinetto del Prof. FRANCESCO ALBERTINI

Secondo Appuntamento con la Scuola Media d’Azeglio in visita all’istituto musicale Gaspare Spontini
La Coordinatrice Prof.ssa MARIA PUCA ha dato il benvenuto alla 1°B accompagnata dalla docente Prof.ssa CLAUDIA GIANNELLI. Protagonisti oggi il flauto del Prof. MAURO BAIOCCHI e la tromba del Prof. ANDREA OLORI, che hanno letteralmente incantato i giovanissimi studenti estremamente partecipi e attenti alle esecuzioni e alle illustrazioni delle caratteristiche timbriche e tecniche degli strumenti presentati.

Terzo ed ultimo appuntamento con la Scuola Media D’Azeglio in visita allo Spontini
Gli studenti della 1C, accompagnati dalla Docente Prof.ssa CLAUDIA GIANNELLI, sono stati accolti da MARIA PUCA, Coordinatrice dell’istituto. Durante l’incontro con gli strumenti a percussione, tenuto dal Prof. LUDOVICO VENTURINI con la partecipazione degli allievi MARCO FISCALETTI e FILIPPO SPINOZZI, è intervenuta anche la Dirigente scolastica dott.ssa VALENTINA BELLINI che ha rivolto il Suo personale ringraziamento per l’interessante esperienza offerta gratuitamente ai ragazzi. Molte e puntuali le domande rivolte al Prof. , cosi come grande l’entusiasmo al termine di ogni performances!

 

WhatsApp Image 2025-07-14 at 09.05.39 WhatsApp Image 2025-07-14 at 09.05.39(1) WhatsApp Image 2025-07-14 at 09.05.39(2) WhatsApp Image 2025-07-14 at 09.05.39 (1) WhatsApp Image 2025-07-14 at 09.05.39 WhatsApp Image 2025-07-14 at 09.05.40 (1) WhatsApp Image 2025-07-14 at 09.05.40

LOCANDINA

21^ Rassegna Regionale Cori di Voci Bianche

Domenica 30 marzo si terrà presso l’Auditorium “Neroni” di Ascoli la “Rassegna regionale cori di voci bianche” organizzata dall’Associazione Regionale Cori Marchigiani APS.

L’evento, giunto ormai alla 21esima edizione, si svolge ogni anno in una città diversa delle Marche. L’iniziativa coinvolge i cori di tutto il territorio marchigiano, sia quelli associativi strutturati che quelli scolastici. Un modo per condividere la passione per la musica, mettersi in gioco, sperimentare, divertirsi, creare sinergie e soprattutto stimolare la coesione sociale fra bambini e ragazzi. La rassegna offre anche un’occasione per far scoprire le bellezze del nostro territorio: città, borghi, palazzi, monumenti, musei, teatri che spesso sono poco conosciuti dai nostri conterranei.

All’evento parteciperanno i seguenti cori: Coro di Voci Bianche Città di Sassoferrato, Piccolo Coro delle Ville di Castel di Lama (Ap), Coro Vocincanto I.C. Solari di Loreto (An), Coro I.C. Lucatelli di Tolentino (Mc), Coro Akademia di Fabriano (An), Magicoro di Urbisaglia (Mc), Coro La Corolla Spontini di Ascoli Piceno.

Le attività inizieranno alle 10 con il laboratorio corale tenuto dal maestro Mario Giorgi a cui parteciperanno tutti i giovani cantori, mentre i genitori e gli accompagnatori saranno guidati nel giro turistico a scoperta delle bellezze della città di Ascoli. Alle 16,30 avrà inizio la rassegna con l’esibizione di tutti i cori partecipanti. Ingresso gratuito.

© Riproduzione riservata Cronachepicene.it

WhatsApp Image 2025-03-24 at 13.47.22

Un viaggio straordinario alla scoperta dei Saloni delle Feste dei palazzi nobiliari

Un viaggio straordinario alla scoperta dei Saloni delle Feste dei palazzi nobiliari

Il prof. Papetti presenterà in anteprima il Salone degli Specchi di Palazzo Alvitreti e il Salone delle Battaglie di Palazzo Malaspina.
A seguire, un intermezzo musicale con un duo di chitarre di Emma Di Mattia e Francesco Sabatini, a cura dell’Istituto Musicale G. Spontini.

Posti disponibili 50
Contributo di partecipazione 8€
Prenotazione obbligatoria al 329 0164271
Evento riservato agli iscritti FAI

Venerdì 21 marzo ore 18.00
Salone degli Specchi di Palazzo Alvitreti
Corso Mazzini 151, Ascoli Piceno

WhatsApp Image 2025-03-31 at 09.44.06 WhatsApp Image 2025-03-31 at 09.44.05 WhatsApp Image 2025-03-31 at 09.44.05 (3) WhatsApp Image 2025-03-31 at 09.44.05 (2) WhatsApp Image 2025-03-31 at 09.44.05 (1) WhatsApp Image 2025-03-31 at 09.44.04 WhatsApp Image 2025-03-31 at 09.41.28 WhatsApp Image 2025-03-31 at 09.40.06 WhatsApp Image 2025-03-31 at 09.40.06 (1) WhatsApp Image 2025-03-31 at 09.40.05 WhatsApp Image 2025-03-31 at 09.40.05 (1)

MOSTRA SANTA NATURA_01-03.03.2025_locandina

Mostra Santa Natura

Dal 1 al 23 marzo
MOSTRA SANTA NATURA
Opere di Riccardo Celommi

9 MARZO ALLE 17
I Celommi, una famiglia d’artisti
Talk con Stefano Papetti e Riccardo Celommi: intervento musicale a cura dell’Istituto Musicale Gaspare Spontini. Violino di Marikris Loli. Duo di Violoncelli di Lorenzo Popó con la Professoressa Daniela Franchi.
A seguire ci sarà la degustazione infuso “Crivelli’s Flavour” e dolci delizie.

Sala dei Savi, Palazzo dei Capitani

COS'è L'AMOR_locandina

Cos’è l’Amore: differenza tra realtà e finzione scenica

Conferenza spettacolo
Cos’è l’Amore: differenza tra realtà e finzione scenica

Interviene:
Dott.ssa Cinzia Valenti
Psicoterapeuta e sessuologa clinica

Incursioni teatrali:
Francesco Aceti
Sofia Diletta Tempera

Interventi musicali a cura di:
Emma Di Mattia
Carlotta Travaglini

Evento collegato alla Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte 2025

25 Febbraio 2025 ore 18.30
Aula Magna Istituto Musicale “GASPARE SPONTINI”

IL NODO DEL SENO_locandina

IL NODO DEL SENO

IL NODO DEL SENO
Una serata dove la musica, la poesia, l’arte e la salute si incontrano per celebrare l’amore in tutte le sue forme

CONDUCONO Donatella Ferretti e Gabriele Viviani
INTERVENTI di Rosanna Viviani, Procolo Marchese, Davide Bartolini E Daniele Luciani
INTERMEZZI MUSICALI a cura del Maestro Giuseppe Marcucci al violino e del coro Sibyllaensemble

Teatro dei Filarmonici
14 febbraio ore 21.00

PERCORSI DEL CUORE_post PERCORSI DEL CUORE_locandina

LOCANDINA

OMAGGIO AL TENORE ASCOLANO ANTONIO GALIÈ

Nel centenario della nascita
OMAGGIO AL TENORE ASCOLANO ANTONIO GALIÈ (128-328s)
Concerto finale del corso di direzione di coro

docente M° Giuliano Di Giuseppe

HWANG MINSIK
CHO JINSOOK
dirigeranno il Coro “Ventidio Basso”

soprano SEO YAEEUN
tenore GOOK INCHEOL
pianisti LUCIANO D’ORAZIO e CESARE CATANI

5 febbraio 2025 – ore 21.15
Teatro Filarmonici – Ascoli Piceno

1 2 3 4 5 6 7 8 9