Articoli

IMG-20221104-WA0016

Concerto di Santa Cecilia 2022

Concerto di Santa Cecilia

Martedì 22 novembre 2022 ore 18.00

Foyer Teatro Ventidio Basso, Ascoli Piceno

 

Progetto Esamus “Let’s sing together”

Con la partecipazione di:

Allievi e docenti provenienti da Francia, Grecia, Romania e Turchia

Coro polifonico Gaspare Spontini, diretto dal M° Michele Quagliani

Coro voci bianche La Corolla Spontini, diretto dal M° Mario Giorgi

Omaggio a Ferenc Liszt, al pianoforte Sara Bonci

Locandina Macedonia

Concerto dei pianisti della Macedonia del Nord

Nella settimana dal 4 al 9 Aprile l’Istituto Spontini accoglierà tre Docenti di Pianoforte provenienti dalla Macedonia del Nord per un progetto Erasmus di scambio culturale e musicale.

Tale importante iniziativa si è concretizzata  grazie all’ ALMA: Academy Liszt Music Art -Piano Competition e al suo international projects manager Alceste Aubert  che hanno  individuato nell’Istituto Musicale una prestigiosa realtà del territorio Piceno con cui instaurare tale collaborazione.

La settimana, ricca di tante impegni per i graditi ospiti, avrà come momento significativo il Concerto per Pianoforte che ILIJA NASTOVSKI e SVETLANKA TASHEVA terranno al Foyer del Teatro Ventidio Basso Giovedì 7 Aprile alle ore 18 con ingresso gratuito.

Tale evento avrà il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, dell’Associazione Cultural-Mente- Insieme, presieduta dalla Dott.ssa Francesca Filauri e dell’ Accademia Georgica di Treia (MC), segno che  l’Istituto Spontini sta tessendo sempre più diffuse sinergie con realtà culturali di autentico rilievo.

 

Programma concerto pianisti della Macedonia del Nord

Gaspare Spontii

In viaggio con Gaspare Spontini: da Maiolati alle principali Corti d’Europa

Venerdì 2 luglio 2021 ore 18.00, Sala della Vittoria – Pinacoteca Civica – Ascoli Piceno

In viaggio con Gaspare Spontini: da Maiolati alle principali Corti d’Europa

Conferenza – Concerto

Interessante pomeriggio musicale Venerdì 2 luglio alle ore 18.00, presso la Sala della Vittoria – Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, con la conferenza – concerto: In viaggio con Gaspare Spontini: da Maiolati alle principali Corti d’Europa realizzata dall’ Istituto Musicale Gaspare Spontini e dal Comune di Ascoli Piceno, alla presenza di un’importante delegazione del Comune di Maiolati Spontini formata dal Sindaco Tiziano Consoli, dal Vice Sindaco Mario Pastori e dall’Assessore alla Cultura Tiziana Tobaldi.

Tale omaggio segnerà l’avvio delle celebrazioni nel 2024 per il 250° Anniversario della nascita del musicista al quale è intitolato l’Istituto musicale.

Saranno ripercorse le tappe più significative del maestro maiolatese, compositore e direttore d’orchestra che godette di grande fama ai suoi tempi, anche se più conosciuto in Francia ed in Germania che non in Italia. Nella sua vasta produzione, si ricorda in particolare, La Vestale, nel 1807, suo capolavoro, che rappresenta appieno lo spirito dell’era napoleonica. Considerato da molti il precursore del grand-opéra francese, i suoi lavori aprirono la strada al melodramma italiano ed europeo. Fra i suoi più importanti estimatori: Berlioz, Hoffmann ed il grande Wagner, solo per citarne alcuni.

La conferenza sarà tenuta da Francesca Virgili, Docente di Storia della Musica dell’Istituto Ascolano e, seguendo il viaggio di Spontini dalla sua terra natia alle principali Corti d’Europa, saranno proposte alcune tra le pagine più significative della sua vasta produzione musicale.  Gli esecutori, tutti Docenti dello Spontini, che si alterneranno sul palco: il mezzosoprano Angela Crocetti, i pianisti Maria Puca e Alessandro Buca, il sestetto di fiati Gaspare Spontini formato da: Mauro Baiocchi (Flauto), Alberto Albanesi e Francesco Albertini (Clarinetto), Giusy Di Biase (Sassofono), Andrea Olori (Tromba) e Berardo Piccioni (Basso Tuba), il tutto impreziosito da un momento coreografico con le allieve della classe di Danza di Maria Luigi Neroni.

Per poter partecipare all’evento sarà necessaria la prenotazione al numero 0736 298213.

morricone

Concerto dedicato a Ennio Morricone

Nella serata dedicata al grande musicista e compositore ENNIO MORRICONE  organizzata dal Maestro Ada Gentile domenica 17 marzo alle ore 20:30 oltre al Coro di voci bianche La Corolla – Spontini diretto dal Maestro Mario Giorgi, nell’Ensemble Pentarte diretto dal Maestro Stefano Cucci suoneranno le giovanissime  violiniste  dello Spontini Sofia Amurri e Irene Tosti e la violoncellista Maria Lara Travaglini.