Articoli
Festival dei due Parchi CONCORSO NAZIONALE DI POESIA XIII Edizione
/in News ed Eventi /da Istituto SpontiniFestival dei due Parchi
CONCORSO NAZIONALE DI POESIA
XIII Edizione – Anno 2022
CERIMONIA DI PREMIAZIONE
Domenica 15 Gennaio 2023 a partire dalle ore 16.00
Ascoli Piceno SALA DELLA RAGIONE (Palazzo dei Capitani del Popolo – Piazza del Popolo)
Letture poetiche con omaggio coreografico con le Allieve della Classe di Danza Classica e Moderna della Prof.ssa Maria Luigia Neroni dell’Istituto Musicale “Gaspare Spontini”. Proclamazione e premiazione dei vincitori (sezione Adulti e sezione Ragazzi).
Con l’intervento della Giuria del Concorso e delle Autorità degli Enti Patrocinanti
Cerimonia di premiazione della VI Edizione del Concorso Nazionale di Composizione “Verso l’Assoluto” di Mauro Crocetta
/in News ed Eventi /da Istituto Spontini… e siamo così giunti alla VI edizione del Concorso Nazionale di composizione “Verso l’Assoluto” di MAURO CROCETTA!
In un crescendo che, non a torto, possiamo definire “rossiniano”, il Concorso si sta imponendo sempre più all’attenzione degli addetti ai lavori per l’elevata qualità delle opere vincitrici e per la “mission” che lo caratterizza: essere formidabile trampolino di lancio per i giovani Compositori che possono far conoscere e apprezzare così le loro opere attraverso le esecuzioni, la registrazione e la pubblicazione previste per i finalisti.
Nel corso degli anni, la Fondazione Crocetta, mirabilmente presieduta dalla Dott.ssa Maria Rosaria Sarcina, con la direzione artistica affidata al Maestro Lamberto Lugli, ha saputo creare una rete di collaborazioni e sinergie tra Istituzioni, Enti e Associazioni, tutti coinvolti nella promozione del Premio Crocetta.
L’Istituto Musicale Gaspare Spontini, partner della prima ora, è onorato di essere parte attiva di tale progetto che nasce per valorizzare i giovani che intraprendono l’ardua via della composizione accademica e, nell’anno che segna il 65° anniversario della sua nascita, continua a essere protagonista nell’opera di divulgazione e diffusione dell’arte musicale in ogni sua declinazione.
VI edizione del Concorso Nazionale di composizione “Verso l’assoluto” di Mauro Crocetta
/in News ed Eventi /da Istituto SpontiniIl Concorso Nazionale di composizione “Verso l’Assoluto”di Mauro Crocetta si sta affermando sempre più nel panorama nazionale come un valido banco di prova per i giovani.
Il vincitore della V Edizione, il messinese Christian Paterniti, dopo la sua bella affermazione ad Ascoli Piceno, ha mietuto successi e riconoscimenti non solo in Italia ma anche all’estero.
Quest’anno sarà richiesto uno sforzo in più ai partecipanti: cimentarsi nella composizione di un brano per orchestra d’archi da camera (4-4-2-2-1) sempre lasciandosi ispirare dai versi poetici di Mauro Crocetta dal titolo “È ricco” (1974).
Le esecuzioni finaliste saranno affidate al complesso d’archi da camera del Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro.
Dopo la meritatissima assegnazione del Premio Cultura 2021 al Maestro Giuseppe Piccioni, regista ascolano, la Fondazione Crocetta sta valutando un’ altra personalità altrettanto prestigiosa a cui dedicare il Premio 2022.
La serata finale di premiazione si terrà Sabato 24 Settembre 2022 alle ore 17 nella Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani in Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno.
Bando di concorso
Quinta Edizione del Concorso Nazionale di Composizione “Poesia in musica: verso l’Assoluto di Mauro Crocetta”
/in News ed Eventi /da Istituto SpontiniComunicato stampa sabato 25 settembre 2021
Siamo giunti alla Quinta Edizione del Concorso Nazionale di Composizione “Poesia in musica: verso l’Assoluto di Mauro Crocetta”, organizzato dalla Fondazione in sinergia con l’Istituto Gaspare Spontini di Ascoli Piceno. Poesia e musica ci insegnano ad ascoltare in questo frastuono di comunicazioni e incontrare giovani compositori che si lasciano affascinare da un testo poetico per esprimere con la musica le emozioni ricevute è davvero un grande successo. Il Concorso dedicato a Crocetta incrementa, ogni anno di più, la nostra fiducia nei ragazzi e nella loro capacità di costruire un futuro che non guardi esclusivamente al profitto economico, ma volga lo sguardo all’integrità dell’uomo. Abbiamo scoperto attraverso il video, realizzato per commemorare i 700 anni dalla morte di Dante, “Il cammino esistenziale di Mauro Crocetta”. Le sculture realizzate dal Maestro tra 1988 e il 2003 e ispirate dai versi della Divina Commedia, sono una ulteriore conferma che ogni espressione artistica trova ispirazione e si completa nell’altra. Grazie all’assessore alla cultura prof.ssa Donatella Ferretti e al prof. Stefano Papetti per i loro interventi che ci faranno percepire come l’arte diventa messaggio per dare più valore alla nostra vita. Se riusciamo ancora a portare avanti questa manifestazione è grazie a chi continua a credere nel nostro progetto, in particolare alla direttrice dell’Istituto Spontini Prof.ssa Maria Puca e a tutti i suoi collaboratori, insegnanti e alunni, ai componenti della giuria tecnica M° Sonia Bo del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, M°Francesca Virgili dell’Istituto Spontini, M° Gianpaolo Salbego di Agenda edizioni musicali di Bologna, insieme al Direttore Artistico M° Lamberto Lugli e al Presidente della giuria M° Andrea Talmelli presidente della SIMC (società italiana musica contemporanea). Quest’anno hanno condiviso la nostra iniziativa oltre al Comune di Ascoli Piceno, che ci ospita da 5 anni nella bellissima Sala della Vittoria della Pinacoteca, al comune di Martinsicuro e di Trinitapoli, anche il Consiglio Regionale Marche, l’Università di Camerino insieme al Centro per la Musica e le Arti Figurative UNICAM e il Conservatorio Rossini di Pesaro che ci onora con la presenza del Suo Direttore Prof. Fabio Masini e il Quartetto di Sassofoni che eseguirà le composizioni finaliste, composto da allievi del prestigioso Conservatorio pesarese, l’attore Paolo R. Maria Aceti per l’interpretazione della poesia , fonte ispiratrice delle composizioni. Non certo per ultimo, il nostro grazie va ai veri protagonisti della serata, cioè ai compositori finalisti: Nicola Gaeta da Lanciano (CH) Abruzzo, Christian Paterniti da Ficarra (ME) Sicilia e Filippo Scaramucci da Ancona. Marche. Con il Concorso “Poesia in musica: verso l’Assoluto di Mauro Crocetta” non solo intendiamo valorizzare i giovani talenti ma anche il territorio e la Fondazione consegna il “Premio Cultura” 2021 a Giuseppe Piccioni, regista cinematografico e sceneggiatore che non ha mai reciso il legame con Ascoli Piceno Sua città natale, legame e che tiene vivo anche con la Sua filmografia.
Dott.ssa Maria Rosaria Sarcina Crocetta
V EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI COMPOSIZIONE “VERSO L’ASSOLUTO” di MAURO CROCETTA
/in News ed Eventi /da Istituto SpontiniArchiviata con grande successo l’edizione 2020, nonostante la pandemia, con la vittoria del giovane compositore SHIVA MUKHERJEE e l’assegnazione del Premio Cultura al Prof. MICHELE MIRABELLA,
viene promulgato il nuovo bando che vede il Quartetto di Sassofoni come formazione che caratterizzerà la V Edizione del Concorso Nazionale di Composizione “Verso l’Assoluto” di Mauro Crocetta 2021.
Ad eseguire i brani finalisti il Quartetto di Sassofoni del Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro.
Bando di Concorso 2019 “Poesia in musica: verso l’Assoluto” di Mauro Crocetta
/in News ed Eventi /da Istituto SpontiniDopo il successo della seconda edizione del Concorso Nazionale di Composizione “Poesia in Musica VERSO L’ASSOLUTO” di Mauro Crocetta, ecco il bando della terza edizione.
Contatti
Via del Trivio, 19
63100 Ascoli Piceno
segreteria@istitutospontini.it
ORARI DI APERTURA DELL'ISTITUTO
Mattino: martedì e giovedì, dalle 9 alle 12:30
Pomeriggio: dal lunedì al venerdì, dalle 14 alle 20
Sabato: dalle 14 alle 18