Articoli

PREMIO FIDAPA_locandina

Premio Donna Fidapa 2025

Premio Donna Fidapa 2025

Programma

Saluti delle Autorità Civili ed Associative

Interventi:
Rosa Maria Amatucci, Presidente FIDAPA Sez. di Ascoli Piceno
Franca Maroni, sociologa
Maria Cristina Urizar, psicologa

L’impegno della FIDAPA nei confronti della violenza di genere

Premiazione Dott.ssa PATRIZIA RIGHETTI “Donna FIDAPA 2025″

Consegna il premio Prof.ssa MARIA PUCA Donna FIDAPA 2023

A sequire esibizione della cantante LUCIA FLAVIA RODILOSSI
allieva della Prof.ssa VICTORIA VIOLI

Lunedì 19 maggio 2025
ore 18:30 presso
“Sala della Ragione”, Palasso dei Capitani, Ascoli Piceno

WhatsApp Image 2025-06-26 at 11.55.43 WhatsApp Image 2025-06-26 at 11.55.44(1)

IMG-20230428-WA0017

Premio Donna Fidapa 2023

Premio Donna Fidapa 2023

Premiata Maria Puca, direttrice dell’Istituto musicale Gaspare Spontini

Sabato 13 maggio 2023, ore 17:30
Palazzo dei Capitani (Sala della Ragione)

Saluti
Marco Fioravanti Sindaco di Ascoli Piceno
Monia Vallesi Assessore Interventi Comune di Ascoli Piceno
Maria Antonietta Lupi vice Presidente C.P.O. Regione Marche

Interventi
Franca Maroni Presidente FIDAPA Sez. di Ascoli piceno
Maria Cristina Urizar psicologa

A seguire, concerto dell’Ensemble Gaspare Spontini di docenti e allievi di strumenti a fiato, a percussione, con due voci soliste.

https://www.cronachepicene.it/2023/05/11/premio-donna-fidapa-a-maria-puca-il-riconoscimento-nella-prima-edizione/401576/

Locandina Invito

Quinta Edizione del Concorso Nazionale di Composizione “Poesia in musica: verso l’Assoluto di Mauro Crocetta”

Comunicato stampa sabato 25 settembre 2021

 

Siamo giunti alla Quinta Edizione del Concorso Nazionale di Composizione “Poesia in musica: verso l’Assoluto di Mauro Crocetta”, organizzato dalla Fondazione in sinergia con l’Istituto Gaspare Spontini di Ascoli Piceno. Poesia e musica ci insegnano ad ascoltare in questo frastuono di comunicazioni e incontrare giovani compositori che si lasciano affascinare da un testo poetico per esprimere con la musica le emozioni ricevute è davvero un grande successo. Il Concorso dedicato a Crocetta incrementa, ogni anno di più, la nostra fiducia nei ragazzi e nella loro capacità di costruire un futuro che non guardi esclusivamente al profitto economico, ma volga lo sguardo all’integrità dell’uomo. Abbiamo scoperto attraverso il video, realizzato per commemorare i 700 anni dalla morte di Dante, “Il cammino esistenziale di Mauro Crocetta”. Le sculture realizzate dal Maestro tra 1988 e il 2003 e ispirate dai versi della Divina Commedia, sono una ulteriore conferma che ogni espressione artistica trova ispirazione e si completa nell’altra. Grazie all’assessore alla cultura prof.ssa Donatella Ferretti e al prof. Stefano Papetti per i loro interventi che ci faranno percepire come l’arte diventa messaggio per dare più valore alla nostra vita. Se riusciamo ancora a portare avanti questa manifestazione è grazie a chi continua a credere nel nostro progetto, in particolare alla direttrice dell’Istituto Spontini Prof.ssa Maria Puca e a tutti i suoi collaboratori, insegnanti e alunni, ai componenti della giuria tecnica M° Sonia Bo del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, M°Francesca Virgili dell’Istituto Spontini, M° Gianpaolo Salbego di Agenda edizioni musicali di Bologna, insieme al Direttore Artistico M° Lamberto Lugli e al Presidente della giuria M° Andrea Talmelli presidente della SIMC (società italiana musica contemporanea). Quest’anno hanno condiviso la nostra iniziativa oltre al Comune di Ascoli Piceno, che ci ospita da 5 anni nella bellissima  Sala della Vittoria della Pinacoteca, al comune di Martinsicuro e di Trinitapoli, anche il Consiglio Regionale Marche, l’Università di Camerino insieme al Centro per la Musica e le Arti Figurative UNICAM e il Conservatorio Rossini di Pesaro che ci onora con la presenza del Suo Direttore Prof. Fabio Masini e il Quartetto di Sassofoni che eseguirà le composizioni finaliste, composto da allievi del prestigioso Conservatorio pesarese, l’attore Paolo R. Maria Aceti per l’interpretazione della poesia , fonte ispiratrice delle composizioni. Non certo per ultimo, il nostro grazie va ai veri protagonisti della serata, cioè ai compositori finalisti: Nicola Gaeta da Lanciano (CH) Abruzzo, Christian Paterniti da Ficarra (ME) Sicilia e Filippo Scaramucci da Ancona. Marche. Con il Concorso “Poesia in musica: verso l’Assoluto di Mauro Crocetta” non solo intendiamo valorizzare i giovani talenti ma anche il territorio e la Fondazione consegna il “Premio Cultura” 2021 a Giuseppe Piccioni, regista cinematografico e sceneggiatore che non ha mai reciso il legame con Ascoli Piceno Sua città natale, legame e che tiene vivo anche con la Sua filmografia.

Dott.ssa Maria Rosaria Sarcina Crocetta

poesia_in_musica

IV edizione – Poesia in musica “Verso l’Assoluto”

Cerimonia di Premiazione del Concorso nazionale di composizione Poesia in musica “Verso l’Assoluto” di Mauro Crocetta

IV EDIZIONE
PREMIO ALLA CULTURA 2020 A MICHELE MIRABELLA

Sabato 26 Settembre 2020 ore 17
Sala della Vittoria
Pinacoteca Civica – Ascoli Piceno

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria al 347.9752979 dalle 10 alle 14.