Articoli
SAGGIO FINALE di Musica, Danza e Teatro al VENTIDIO BASSO
/in News ed Eventi /da Istituto SpontiniMercoledì 1 Giugno 2022 ore 20:45
Tradizionale SAGGIO FINALE di Musica, Danza e Teatro al VENTIDIO BASSO
Torna dopo la pausa forzata di ben due anni, causa pandemia, il tradizionale Saggio Finale nel Massimo Ascolano con inizio alle 20 e 45, ad ingresso gratuito, che vedrà protagonisti gli Allievi e le Allieve dei Corsi di Musica, Danza Classica, Moderna e Teatro.
In questa splendida cornice verranno proposte le coreografie della Prof.ssa Maria Luigia Neroni che avranno come fil rouge “la Donna” in ogni aspetto del ricchissimo e resiliente universo femminile.
Grande attesa anche per le esibizioni del Coro di Voci Bianche “La Corolla-Spontini” diretta dal M° Mario Giorgi e di musica d’insieme per Chitarre dei Professori Luigi Sabbatini e Luigi Travaglini, degli Archi dei Professori Gilda Damiani, Daniela Franchi, Emiliano Macrini e Giuseppe Marcucci con il Prof. Alessandro Buca al Clavicembalo in qualità di concertatore e dei Fiati con i Professori Alberto Albanesi, Francesco Albertini, Mauro Baiocchi, Giusy Di Biase, Andrea Olori e Berardo Piccioni.
Novità di quest’anno la partecipazione della Classe di Teatro, con il corso sia per bambini che per adulti, tenuto dai fratelli Paolo e Francesco Aceti.
Particolarmente significativa anche la partecipazione delle tre bambine provenienti dall’Ucraina che l’Istituto ha accolto gratuitamente facendole frequentare le lezioni di Danza e Violino.
Sicuramente uno spettacolo godibile e ricco di emozioni che segnerà il ritorno alla tanto sospirata “normalità” a lungo auspicata nell’anno in cui il benemerito Istituto SPONTINI festeggia il 65° Anniversario della sua Fondazione.
Rassegna “Cinema&Musica”
/in News ed Eventi /da Istituto Spontini18 novembre ore 21
Circolo di Cultura Cinematografica “Don Mauro – Nel corso del tempo”.
In occasione della proiezione del film Soul (2020, di Peter Docter e Kemp Powers), parteciperà il Quartetto di Fiati composto da Docenti dello Spontini:
ALBERTO ALBANESI, clarinetto
GIUSY DI BIASE, sassofono
ANDREA OLORI, tromba
BERARDO PICCIONI, basso tuba
Celebrazione in onore di Santa Cecilia
/in News ed Eventi /da Istituto SpontiniAscoli Piceno, 11 Novembre 2021
Oggetto: Comunicato stampa Celebrazione in onore di Santa Cecilia dell’Istituto Musicale “Gaspare Spontini”
Come è tradizione dell’Istituto Musicale “Gaspare Spontini” Domenica 21 Novembre p.v. alle ore 11 presso la Chiesa di Santi Simone e Giuda a Monticelli, sarà celebrata la Messa in onore di Santa Cecilia, patrona della Musica e dei Musicisti.
Ad animare la liturgia, presieduta dal Parroco Don Giampiero Cinelli, i Docenti e gli Allievi della Scuola.
Un momento solenne e ricco di emozione perché torneranno a suonare insieme gli Insegnanti e gli Studenti, dopo le limitazioni imposte dalla pandemia e si potrà finalmente riascoltare in presenza anche il Coro di Voci bianche “La Corolla – Spontini” diretti dal Maestro Mario Giorgi.
Per valorizzare al meglio la vasta iconografia di Santa Cecilia che ha ispirato tanti illustri artisti, quest’anno si è scelto un dipinto di Antiveduto Gramatica, pittore proto-barocco nella cui bottega lavorò anche il Caravaggio appena giunto a Roma, che ora si può ammirare al Museo del Prado di Madrid.
f.to La Coordinatrice
Prof.ssa Maria Puca
19 e 20 giugno 2021 – Festa Europea della Musica
/in News ed Eventi /da Istituto SpontiniDoppio appuntamento all’insegna dell’Arte organizzato dall’Istituto Musicale “G. Spontini” in collaborazione con il Museo Archeologico Statale e il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno.
In occasione della Festa Europea della Musica 2021 e del quarantennale dell’inaugurazione del Museo Archeologico Statale, sabato 19 giugno alla ore 17 e domenica 20 giugno alle ore 21.00 due eventi dal titolo”…accordate gli strumenti… riprendiamo a far musica!” nel prestigioso Palazzo Panichi, sede del Museo Archeologico di Piazza Arringo.
Sabato 19 Giugno alle ore 17 visita guidata alle sale del museo con esecuzioni dei talentuosi allievi della Classe di Chitarra del Prof. Luigi Travaglini.
Protagonisti i giovanissimi: Giovanna Ameli, Aurora Costantini, Annalaura Ferri, Chiara Protasi, Giulia Cappelli e Michele Lupi.
Ingresso a pagamento su prenotazione al n. 3892661227.
Domenica 20 Giugno alle 21 Concerto per dare il benvenuto al solstizio d’estate con la partecipazione del Duo formato dai Docenti dell’Istituto Musicale “Gaspare Spontini” M° Mauro Baiocchi al Flauto e M° Alessandro Buca al Clavicembalo.
Sarà l’occasione tanto auspicata per dare un forte segnale di ripresa ad un settore come quello delle esecuzioni musicali in presenza gravemente penalizzato dalla pandemia. Il programma prevede l’esecuzione di pagine particolarmente interessanti del repertorio barocco per clavicembalo solo e per flauto e basso continuo e abbraccia autori sia di area italiana (D. Scarlatti, A. Vivaldi), sia di area francese (J. Ph. Rameau) che di area tedesca (G. Ph. Telemann, C. H. Graun).
Ingresso libero su prenotazione al n. 3892661227.
V EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI COMPOSIZIONE “VERSO L’ASSOLUTO” di MAURO CROCETTA
/in News ed Eventi /da Istituto SpontiniArchiviata con grande successo l’edizione 2020, nonostante la pandemia, con la vittoria del giovane compositore SHIVA MUKHERJEE e l’assegnazione del Premio Cultura al Prof. MICHELE MIRABELLA,
viene promulgato il nuovo bando che vede il Quartetto di Sassofoni come formazione che caratterizzerà la V Edizione del Concorso Nazionale di Composizione “Verso l’Assoluto” di Mauro Crocetta 2021.
Ad eseguire i brani finalisti il Quartetto di Sassofoni del Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro.
IV edizione – Poesia in musica “Verso l’Assoluto”
/in News ed Eventi /da Istituto SpontiniCerimonia di Premiazione del Concorso nazionale di composizione Poesia in musica “Verso l’Assoluto” di Mauro Crocetta
IV EDIZIONE
PREMIO ALLA CULTURA 2020 A MICHELE MIRABELLA
Sabato 26 Settembre 2020 ore 17
Sala della Vittoria
Pinacoteca Civica – Ascoli Piceno
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria al 347.9752979 dalle 10 alle 14.
Ripresa dell’attività didattica
/in News ed Eventi /da Istituto SpontiniCOMUNICATO RIPRESA DELL’ATTIVITÀ
Lunedì 8 Giugno 2020 ha rappresentato per l’Istituto Musicale “Gaspare Spontini” una data importantissima dal momento che ha segnato la ripresa dell’attività didattica in presenza, come consentito dal Decreto del Presidente della Regione Marche del 21 Maggio u.s., seguendo tutte le normative previste in materia di Anti-Covid per garantire la massima sicurezza dei Docenti, degli Allievi e del personale.
Grande soddisfazione da parte di tutti i soggetti coinvolti soprattutto dei giovani studenti e delle loro famiglie per questo segnale di speranza, quasi di rinascita, dopo il lungo periodo di lockdown!
La ripresa della didattica in presenza ridona, nonostante il rigido protocollo di sicurezza da seguire, un ritorno alla normalità e alla bellezza di fare musica sotto la guida dei propri Docenti.
L’attività didattica on line offerta gratuitamente alle famiglie è stato un segno di vicinanza e di aiuto concreto per gli allievi chiamati a vivere un momento estremamente difficile.
La riapertura dell’Istituto Spontini, fortemente voluta dalla Coordinatrice Prof.ssa Maria Puca, era imprescindibile e necessaria per far terminare l’anno scolastico 2019/2020 agli Allievi dei Corsi Propedeutici e Pre-Accademici dando loro la possibilità di concludere i programmi previsti dal Nuovo Ordinamento e preparare così gli Esami di livello che si terranno, per questo anno, nella sola sessione autunnale alla presenza, nella sede dell’Istituto, della Commissione del Conservatorio “G.Rossini “ di Pesaro.
Pertanto i Corsi continueranno a tenersi, per chi ne farà richiesta, fino a tutto il mese di Luglio per riprendere poi dal 1 Settembre in particolar modo per quegli allievi chiamati a sostenere tali esami.
Dal 1 Ottobre invece si aprirà il nuovo anno scolastico 2020/2021, tenendo in debito conto l’andamento della curva dei contagi e delle conseguenti disposizioni a riguardo e si articolerà con modalità in presenza ma, all’occorrenza, anche con modalità on line mediante apposita piattaforma digitale dell’Istituto.
Certamente questo anno scolastico rimarrà indelebile nella memoria collettiva come un tempo irto di difficoltà ma anche ricco di opportunità e di risultati insperati.
L’Istituto Spontini ringrazia tutti i Docenti che in questo particolare momento hanno dato il meglio di loro stessi mostrando un grande attaccamento ai propri allievi e alla Scuola ma ringrazia anche tutte le famiglie e gli studenti per la rinnovata fiducia.
Per finire in bellezza e come è tradizione da parecchi anni, il 21 Giugno prossimo, giorno del solstizio d’estate e Festa Europea della Musica, l’Istituto offrirà sulla propria pagina Facebook delle esecuzioni curate dal Maestro Alessandro Buca che, con il suo Clavicembalo, interpreterà splendide pagine del grande compositore Johann Sebastian Bach.
Seguiteci e a tutti l’augurio di buon lavoro ma anche di buone vacanze!
Sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2020-2021
/in News ed Eventi /da Istituto SpontiniSono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2020-2021.
Tutte le info sono a questo link: www.istitutospontini.it/iscrizioni-2020-21
Festa Europea della Musica 2020 in compagnia dell’Istituto Musicale Gaspare Spontini
/in News ed Eventi /da Istituto SpontiniCom’è tradizione da diversi anni l’Istituto Musicale Gaspare Spontini partecipa alla Festa Europea della Musica nel giorno del solstizio d’Estate, il 21 Giugno, offrendo alla Città un Concerto.
Quest’anno per le ben note limitazioni dovute al COVID-19, le interpretazioni di alcune straordinarie trascrizioni per Clavicembalo di Johann Sebastian Bach, eseguite dal Maestro Alessandro Buca, si potranno godere durante tutto l’arco della giornata proprio Domenica 21 Giugno sulla pagina Facebook dell’Istituto Spontini.
La Musica non si ferma e grazie al valente Docente di Clavicembalo della Scuola Ascolana si onorerà questa Festa che rappresenta un forte segnale di speranza e di rinascita per tutto il mondo della Musica.
Contatti
Via del Trivio, 19
63100 Ascoli Piceno
segreteria@istitutospontini.it
ORARI DI APERTURA DELL'ISTITUTO
Mattino: martedì e giovedì, dalle 9 alle 12:30
Pomeriggio: dal lunedì al venerdì, dalle 14 alle 20
Sabato: dalle 14 alle 18