colibri

Visita del Centro Diurno “ IL COLIBRI’ “

Nei giorni scorsi , per il secondo anno consecutivo, si è svolto  un incontro musicale tra i ragazzi  accolti nel centro “IL COLIBRI’” e alcuni allievi e Docenti dell’Istituto “G. Spontini”.

Il Colibrì è una struttura territoriale a ciclo diurno per persone con disabilità psico-fisica di grado medio-grave dove vengono condotte attività finalizzate all’integrazione sociale, allo sviluppo delle varie abilità  dei soggetti che vengono coinvolti così  in numerosi  progetti educativi.

Esso è ospitato nel magnifico Centro Polifunzionale per disabili SIMONA ORLINI  in via Galiè . L’ex Scuola Elementare, dopo un lungo lavoro di restauro e adeguamento, finanziato dalla benemerita Fondazione  Orlini, si è trasformata nella sede più adatta ad ospitare  una realtà tanto importante e socialmente utile per la nostra Città.

L’incontro ha permesso ai ragazzi del Colibrì, accompagnati dai loro educatori e dalla Presidente Velia De Regis, di passare alcune ore tra le allieve del Corso di Vocal Training del Prof. Leonardo Ciabattoni  e quelle di Danza Classica e  Moderna della Prof.ssa M. Luigia Neroni che per loro hanno cantato e ballato coinvolgendoli nelle loro performances.

openday

Open day – Conservatorio Rossini

foto_smallSalve a tutti! Mi chiamo Maurizi Valentina e sono allieva della professoressa Landuzzi presso il Conservatorio statale “Gioacchino Rossini” di Pesaro (PU), ed ex-alunna della professoressa Elvira Fioravanti dell’ Istituto musicale Gaspare Spontini di Ascoli Piceno, convenzionato con il Conservatorio. Parlo come iscritta al triennio di pianoforte, l’attuale corso che permette di possedere, al termine degli studi, una laurea in musica. Scrivo questa relazione per coinvolgere quanti, come me, sono appassionati di musica, e desiderano conoscerne di più. Ne parlo mediante la spiegazione dell’ orientamento chiamato “Open day”, che si svolgerà nei giorni di sabato e domenica 9-10 maggio 2015 nel Conservatorio Statale di musica “G.Rossini” a Pesaro, in piazza Olivieri 5, dalle ore 10 alle ore 19. Per tutto il giorno ci saranno concerti non stop, punto informazioni, visite guidate e ascolti in sala Ambisonica (su prenotazione), al fine di presentare i vari corsi che vengono svolti nel Conservatorio.

Visualizza il manifesto
Visualizza il pieghevole

impressionismo

Impressionismo: colori note e versi

Sabato 9 Maggio lo Spontini è impegnato in 2 importanti eventi:

Alle 17 nell’Aula Magna dell’Istituto ci sarà un incontro dal titolo ” IMPRESSIONISMO: COLORI NOTE E VERSI . IL LINGUAGGIO MULTIDISCIPLINARE DELL’ARTE con la partecipazione del prof. STEFANO PAPETTI e la dott.ssa FRANCA MARONI . I momenti musicali sono a cura della Prof.ssa MARIA PUCA e degli allievi dello SPONTINI VALERIA VITELLI, DARIO MARCHETTI e  MATTEO SERRA.

Alle 21, sempre il 9 Maggio, nella sede staccata dello Spontini  nel Comune di Controguerra, Concerto del duo VIOLINO E PIANOFORTE MASSIMO FAVA e CLAUDIA SAMELE

Incontro di “Musicoterapia Recettiva”

Sabato 18 aprile, presso la Casa di Cura ” Villa San Giuseppe ” di Ascoli Piceno, quartiere Monticelli, si è svolto il primo incontro di ” Musicoterapia Recettiva “.

Il progetto, voluto fortemente dalla sig.ra Piccioni Mara, nasce dall’idea del prof. Leonardo Ciabattoni, musicoterapeuta qualificato, docente di Vocal Training presso l’Istituto Musicale ” Gaspare Spontini “, con lo scopo di dare la possibilità a persone con vari disagi sociali, di comunicare le proprie emozioni per favorire i rapporti interpersonali.

La Musicoterapia utilizza gli elementi musicali quali il suono, il ritmo, la melodia, l’armonia e, soprattutto, la ” voce “, come approccio alla persona per facilitare il processo di sviluppo relazionale e di integrazione sociale.

Con l’ausilio di attrezzature tecniche specifiche, è stato possibile realizzare un “incontro-spettacolo” fortemente coinvolgente sia dal punto di vista mentale che emozionale. I brani, tratti da un repertorio selezionato accuratamente dal prof. Ciabattoni ed eseguiti dalle alunne del Corso di Vocal Training: Diana Lapucci, Giorgia Vannucci, Miriam Emiliani, hanno creato il giusto clima familiare in un crescendo di serenità e gioia collettiva.

iom

Ricordo poetico di Maribel

…il senso poetico di un incontro
a cura della dott.ssa Franca Maroni

14 Febbraio 2015 – ore 16.00
Aula Magna – Istituto Musicale “G.Spontini”
Via del Trivio,19 Ascoli Piceno

Intermezzi musicali degli allievi dell’Istituto “G.Spontini”

IOM: Tel. 0736.358406

 

libro_sul_divano

Un libro sul divano

Incontro per parlare di libri in libertà

Sala Conferenze – Libreria Rinascita
Venerdì 6 Febbraio 2015 – 17.30

UN LIBRO SUL DIVANO
incontro con Andrea Di Robilant
verrà presentato il libro
“Sulle tracce di una Rosa Perduta”

Sala Conferenze
Libreria Rinascita
Piazza Roma 7 – Ascoli Piceno
www.rinascita.it – 0736259653